|
Project ID
|
219 |
|
ID
|
n.d. |
|
Acronym
|
BioTuberPoll |
|
Project acronym and title
|
Accordo di collaborazione per l’espletamento di uno studio della biodiversità delle specie di Tuber presenti nel territorio del Parco Nazionale del Pollino |
|
Contract
|
n.d. |
|
Description
|
L’Italia è un paese particolarmente ricco di tartufi, funghi ipogei prodotti grazie alla simbiosi mutualistica di specie del genere Tuber con diverse piante forestali. La presenza di questi funghi è conosciuta soprattutto del centro-nord (es. Piemonte, Umbria, Toscana, Marche), dove la ricerca e commercializzazione dei tartufi alimenta un fiorente mercato. E’ dunque mportante effettuare delle ricerche sulle specie di tartufo nelle aree meno studiate per valutarne la presenza e diffusione. Il territorio del Parco Nazionale del Pollino rappresenta un hotspot di biodiversità e comprende degli habitat ideali per i funghi del genere Tuber. La ricerca prevede uno studio della biodiversità delle specie di Tuber presenti nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. |
|
Funding body
|
Ente Parco Nazionale del Pollino |
|
UOS
|
Perugia |
|
Role
|
Collaborazione |
|
Signatory
|
Vendramin Giovanni Giuseppe |
|
Contact Person
|
Rubini Andrea, Riccioni Claudia, Belfiori Beatrice |
|
Project Web SIte
|
http://ibbr.cnr.it/ibbr/projects/
|
|
Starting of activities
|
2020 |
|
Ending of activities
|
2023 |
|
Extension
|
- |
|
Amount (euro)
|
10000.00 |
|
Technological Area
|
- |
|
Technological Field
|
Ottimizzazione dell’uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali |