BiodiverSO - Pills of horticultural biodiversity
Lista delle recenti news pubblicate sul sito del progetto "BiodiverSO - Biodiversità delle specie orticole della Puglia" (http://biodiversitapuglia.it/)
| Argomento | Data di pubblicazione | Titolo | Link |
| Fagiolino pinto | 09/03/2016 | Reperimento e salvaguardia del fagiolino pinto in Puglia: una missione storica del 1986 | http://biodiversitapuglia.it/reperimento-salvaguardia-del-fagiolino-pinto-pugl... |
| Banca germoplasma | 6/04/2016 | Banca del germoplasma dell’IBBR-CNR Bari | http://biodiversitapuglia.it/la-banca-del-germoplasma-dellibbr-cnr-bari/ |
| fave grandi di Castellana | 21/04/2016 | Le fave grandi di Castellana nel campo di Lillino | http://biodiversitapuglia.it/le-fave-grandi-castellana-nel-campo-lillino/ |
| Zafferano | 06/05/2016 | Lo zafferano di Giuseppe Patella a Deliceto | http://biodiversitapuglia.it/lo-zafferano-giuseppe-patella-deliceto/ |
| Aspraggine, fave | 27/05/2016 | Aspraggine, fave e la zuppa di pancotto | http://biodiversitapuglia.it/laspraggine-la-zuppa-pancotto/ |
| SAVSODDE | 30/06/2016 | La “SAVSODDE” si coltiva nell’area garganica | http://biodiversitapuglia.it/la-savsodde-si-coltiva-nellarea-garganica/ |
| TANNE e COCOCCE | 18/07/2016 | La zucchina antica di Vico è “TANN e COCOCCE” | http://biodiversitapuglia.it/la-zucchina-antica-vico-tann-cococce/ |
| Capsicum | 21/07/2016 | Caratterizzazione morfo-agronomica di varietà locali pugliesi di peperone. | http://biodiversitapuglia.it/caratterizzazione-morfo-agronomica-varieta-locali... |
| Orticoltura | 28/07/2016 | La concimazione degli ortaggi-1937 | http://biodiversitapuglia.it/la-concimazione-degli-ortaggi-1937/ |
| Fagiolo Deliceto | 01/08/2016 | Il fagiolino di Deliceto di Lucia e Gaetano | http://biodiversitapuglia.it/fagiolino-deliceto-lucia-gaetano/ |
| Fagiolini | 8/8/2016 | Caratterizzazione morfo agronomica dei fagiolini | http://biodiversitapuglia.it/caratterizzazione-morfo-agronomica-fagioli-orto/ |
| Cucurbita pepo | 10/08/2016 | Caratterizzazione morfo-agronomica di cucurbita pepo | http://biodiversitapuglia.it/caratterizzazione-cucurbita-pepo/ |
| Carciofo | 02/09/2016 | Caratterizzazione molecolare del carciofo di Lucera | http://biodiversitapuglia.it/caratterizzazione-molecolare-del-carciofo-lucera/ |
| Zucca | 12/09/2016 | La zucca un patrimonio di biodiversità | http://biodiversitapuglia.it/la-zucca-un-patrimonio-biodiversita/ |
| Pilusedda | 13/09/2016 | Caratterizzazione di Pilusedda | http://biodiversitapuglia.it/pilusedda/ |
| Anonimo | 20/09/2016 | Il contributo culturale del gruppo anonimo ’74 di monteiasi (TA) | http://biodiversitapuglia.it/gruppo-anonimo-74/ |
| Composite | 23/09/2016 | Le composite superlative (1967) | http://biodiversitapuglia.it/le-composite-superlative-1967/ |
| Campo catalogo Carciofo | 28/09/2016 | Mantenimento del campo catalogo di germoplasma di carciofo del CNR-IBBR | http://biodiversitapuglia.it/mantenimento-del-campo-catalogo-germoplasma-carci... |
| Pancotto | 03/10/2016 | Pancotto del Gargano | http://biodiversitapuglia.it/pancotto-del-gargano/ |
| Piselli | 07/10/2016 | I piselli di Monteiasi | http://biodiversitapuglia.it/pisello-monteiasi/ |
| Peperoni | 27/10/2016 | I peperoni di Gravina in Puglia | http://biodiversitapuglia.it/peperoni-gravina-puglia/ |
| Peperoni | 31/10/ 2016 | La “composta” dei peperoni grandi tondi del Sub-Appennino Dauno | http://biodiversitapuglia.it/la-composta-peperoni-grandi-tondi-del-subappennin... |
| Peperoni | 31/10/ 2016 | I “Paparul a cor” del Biopatriarca Antonio Mangione | http://biodiversitapuglia.it/i-paparul-a-cor/ |
| Pianta dei lumini | 04/11/2016 | La pianta dei lumini | http://biodiversitapuglia.it/la-pianta-dei-lumini/ |



